Qualche giorno fa ho installato in virtual machine vmware 6.x l’ultima versione dell’ambiente server Microsoft per iniziare a capirne il funzionamento e fare qualche test. Le prime scelte: versione Core o versione Desktop Experience ? Ho optato per la versione Desktop Experience. Appena installato sembra piuttosto scattante anche se l’ambiente grafico e’ inutilmente appesantito dall’interfaccia [&hellip
Read More…
Le cause che possono portare ad un uso eccessivo della CPU in qualsiasi sistema operativo sono molteplici e non sempre di facile identificazione. Ho avuto di recente problemi su un server Windows 2012 in cui il processo SYSTEM era sempre al di sopra dell’80%. Lanciando il task manager di Windows pero’ le informazioni a disposizione [&hellip
Read More…
Se hai perso il DVD di installazione di Microsoft Office Home & Business 2013 (nella vecchia modalita’ di vendita) puoi utilizzare il nuovo metodo di installazione chiamato Click To Run partendo dal tuo Profilo Office. In pratica Microsoft sta’ unificando il metodo di distribuzione dei software legando ad un ID Microsoft le licenze acquistate. Fermo restando [&hellip
Read More…
Spesso qualche libreria o chiave di registro in Windows si danneggia per innumerevoli motivi causando problemi di varia natura. Ultimamente mi e’ capitato di averne con un videogame che richiedeva appunto MSVCR110.dll e dopo qualche ricerca ho appurato che la mancanza di questa libreria e’ legata a Microsoft Visual C++ Redistributable. Ecco l’elenco aggiornato delle versioni [&hellip
Read More…
Mi e’ capitata questa cosa piuttosto strana con il Windows 10 appena installato sulla mia macchina. Appena finito di installare l’ultimo aggiornamento non ero piu’ in grado di sfogliare le cartelle dei NAS presenti in ufficio. Diversamente, se andavo su un server mi venivano chieste le credenziali (cosa buona e giusta). Se andavo direttamente sull’IP [&hellip
Read More…