Se Outlook fa i capricci nella Ricerca Immediata e non da i risultati sperati questo e’ uno dei rimedi per ripristinare tale funzionalita’. Dopo aver cercato in lungo e largo la soluzione come spesso accade era semplicemente nell’help in linea di Outlook 2007. La riporto perche’ magari qualcun’altro come me ha pensato prima a cercare la soluzione online anziche’ in locale ;)
- Chiudere Outlook.
- In Microsoft Windows fare clic sul pulsante Start e quindi scegliere Pannello di controllo.
Eseguire una delle operazioni seguenti:
- Microsoft Windows Vista Fare clic su Manutenzione di sistema e quindi su Opzioni di indicizzazione (Nella visualizzazione classica fare doppio clic su Opzioni di indicizzazione) Microsoft Windows XP Fare clic su Altre opzioni del Pannello di controllo e quindi su Opzioni di indicizzazione (Nella visualizzazione classica fare doppio clic su Opzioni di indicizzazione)
- Fare clic su Avanzate.
- Fare clic su Ricrea.
- Riavviare Outlook
Ovviamente se avete altre soluzioni o ritenete che questa non sia la strada giusta questo e’ il terreno adatto per un confronto.
Sei un Dio!!! Grazie Mille!!
:D era 1 settimana che cercavo una soluzione al problema!!!
Andrea
Non sono un Dio, solo sono riuscito a trovare una soluzione ;)
Grazie molte, stavo impazzendo da un pò su questo problema, la ricerca immediata è indispensabile per chi gestisce una grande quantità di posta e di contatti, grazie ancora :)
I’m happy for you …
In attesa di ricevere lo stato dell’indicizzazione…. (e da li non si muove!!!)
In realtà il file .pst di outlook è stato spostato su un server centrale per condividere le cartelle di posta (con Softalk Share Server) e sostituito da un file con diversa estensione.
Qualche idea?
su un pc senza spk1 di vista metre s altri pc identici ma con spk1 non mi funziona …help?????
scusatemi sono più dettagliata : ho risolto su un pc vista su altri pc invece no , l’ unica differenza è che su quello con esito positivo non ho la spk1 (di vista) mentre su gli altri pc è installata la spk1 (vista)…tutti i cliente hanno le spk1 di office installata….aiutatemi…o gli utnti mi linciano
Ma hai provato quanto scritto sopra? Sul pc senza service pack funziona e sugli altri “aggiornati” non funziona???
Si ho provato quanto scritto qui sopra ma non ho risolto niente…come ho detto solo su un pc l’ esito è stato positivo…è questo pc adifferenza degli altri non ha il spk1 di vista!!!! centrerà qualcosa??? questa soluzione la conoscevo non avete altro per aiutarmi???
….io non trovo nel pannello di controllo / altre opzioni le OPZIONI DI INDICIZZAZIONE !
@roberto
… strano, che sistema operativo hai?
Neanche io trovo opzioni di indicizzazione sul mio pannello di controllo, ho cercato su vari PC, neanche loro lo hanno.
Sistemi operativi windows XP
io ho seguito le istruzioni, ci ha messo 2 giorni ma ancora nn funziona. Può essere che le cartelle di posta siano troppe come mi ha suggerito qualcuno?
Io ho risolto il problema, eliminando eliminando il “tick” dall’indicizzazione dei messaggi:
Menu => Strumenti / Opzioni / Opzioni di ricerca
ed eliminando il tick da tutti i file .pst (lista sotto il titolo “Indicizza messaggi nei seguenti file di dati …”
La ricerca funziona perfettamente e non ho notato alcun rallentamento delle prestazioni.
Spero funzioni anche a voi
scusa non ho capito!
La versione di Outlook che utilizzo è quella di Office 2007, quindi i menù di altre versioni potrebbero essere differenti.
—-
Dal menu principale ho selezionato:
Strumenti/Opzioni
Qui appaiono 6 cartelle (“Preferenze”, “Configurazione della posta”, “Formato posta”, “Controllo ortografia”, “altro” e “Dettagli).
Rimanendo nella prima cartella (“Preferenze”), bisogna selezionare il tasto “Opzioni di ricerca”, che appare nel 5^ gruppo di preferenze.
Premuto il tasto, si apre la finestra delle “Opzioni di ricerca” in cui, nel primo riquadro in alto, denominato “Indicizza messaggi nei seguenti file di dati:”, sono elencati tutti i file .pst che sono utilizzati da Outlook.
Bisogna semplicemente rimuovere il tick da ognuno dei file .pst elencati.
La ricerca funziona perfettamente e non ri presenta più il problema.
Personalmente non ho notato alcun rallentamento delle prestazioni, almeno dalle prove che ho effettuato su alcuni dei file .pst per cui il problema non si presentata.
Spero sia utile.
Ciao,
vittorio
Quando clicco su “Opzioni di ricerca” il primo riquadro non è annerito e quindi non mi consente di operare come da te siuggerito.
Grazie
Antonio,
ho provato a riperere i vari passi e quando clicco su “Operazioni di ricerca” mi si apre la finestra delle “Opzioni di ricerca”, in cui il primo riquadro in alto è denominato “Indicizza messaggi nei seguenti file di dati:”. E’ così anche per te?
Nella finestra vedo elencati tutti i file .pst utilizzati da Outlook, ognuna col la propria box, selezionabile.
Se non è così cosa ti appare?
Grazie innanzitutto per avermi risposto così velocemente.
Il primo riquadro in alto, denominato “Indicizza messaggi nei seguenti file di dati”, è vuoto (senza alcun file .pst), ma soprattutto non è editabile, come d’altronde il riquadro sottostante “Ricerca”.
E’ possibile solo aggiungere o rimuovere il tick solo negli ultimi due riquadri “Posta eliminata” e “Riquadro ricerca immediata”.
Non capisco perché.
Antonio,
ho provato su di una postazione in cui non sono stati creati file locali (quelli con estensione .pst).
Il riquadro “Indicizza messaggi nei seguenti file di dati”, non contiene alcun file, come prevedibile, ma nella lista appare cominque un item, denominato “Cassetta postale – “, selezionabile.
Ho provato a ridurre i miei priviliegi sulla macchina (semplice user), ma il file è sempre editabile, così come pure il riquadro sottostante “Ricerca”.
Purtroppo se non riesco a riprodurre la tua situazione non so come aiutarti.
Grazie. Grazie Grazie.
Dopo tanto cercare, ho finalmente risolto grazie a te!
Credimi, sono piu’ contento io :)
CIAO grazie per la disponibilità.. a me outlook 2007 il riquadro indicizza nei seguenti file è bianco, vuoto….
Così funziona.. Grande….sono 15 giorni che non riuscivo a far funzionare la ricerca.
Grazie
Grande!
vittorio pascucci sei un grande! non ho capito la logica della cosa ma, funziona.
Frax
Bravo Vittorio sei un grande!! In due parole hai risolto un problema che altri attraverso tanti giri e ventimila tentativi non risolvevano niente! Complimenti!
Un applauso a Vittorio, le cose più banali, a volte, sono le più risolutive.
grazie Vittorio.
Grande !! Risolto
Grazie! Finalmente funziona! Stavo letteralmente impazzendo!
Grazie Vittorio!! Sei stao di grande aiuto!
grazie ho risolto il problema molto bravo .
E’ un piacere.
… un like su Facebook sarebbe gradito :)